Si comunica ai docenti e alle famiglie degli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado il calendario degli Esami di Stato:
ESAMI CORSO A
data | classe | orario | alunni |
17 Giugno | 3A | 8:30 | ARSENE |
9:10 | BALDINI | ||
9:50 | BUCCI | ||
10:30 | DE TOMASSI | ||
11:10 | DELLA GRECA | ||
11:50 | DI SANTO | ||
12:30 | ESPOSITO | ||
3A | 14:30 | MANGIAPELO | |
15:10 | NARDOCCI | ||
15:50 | PANTANI | ||
16:30 | PEDRAZZINI | ||
17:10 | PISKORIC | ||
17:50 | ROSSI | ||
18:30 | TORRE |
ESAMI CORSO B
data | classe | orario | alunni |
18 Giugno | 3B | 8:30 | BUTTARELLI |
9:10 | BYTYQI | ||
9:50 | CIASCO | ||
10:30 | DI DOMENICA | ||
11:10 | DI FAZIO | ||
11:50 | DI MODENA | ||
12:30 | GEGEA | ||
3B | 14:30 | GENTILI | |
15:10 | IPPOLITI | ||
15:50 | LAZAR | ||
16:30 | MARTIRE | ||
17:10 | MONTALTO | ||
17:50 | SANTORO | ||
22 Giugno | 3B | 14:30 | SCACCO |
15:10 | SEFEROVIC | ||
15:50 | JOVANOVIC | ||
16:30 | MOHAMED A. | ||
17:10 | MOHAMED D. | ||
17:50 | SULEJMANOVIC |
ESAMI CORSO C
data | classe | orario | alunni |
23 Giugno | 3C | 8:30 | CICCOLINI |
9:10 | CRISTEA | ||
9:50 | DE PALMA | ||
10:30 | DIOMEDE | ||
11:10 | LOSITO | ||
11:50 | MARIOCCHI | ||
12:30 | MESSINA | ||
23 Giugno | 3C | 14:30 | PITORRI |
15:10 | PUGGIONI | ||
15:50 | RINALDI | ||
16:30 | RUFFA | ||
17:10 | SENO | ||
17:50 | STAFFIERI | ||
18:30
|
VERDIGLIONE | ||
24 Giugno | 3C | 8:30 | HALILOVIC |
9:10 | MOSCATELLI | ||
9:50 | PARANINFI |
Si forniscono alcune indicazioni circa lo svolgimento dell’esame:
Ogni candidato dovrà presentarsi a scuola 15 minuti prima dell’orario di convocazione sopraindicato e dovrà lasciare l’edificio scolastico subito dopo l’espletamento della prova.
Il candidato potrà essere accompagnato da una sola persona.
All’atto della presentazione a scuola il candidato e l’accompagnatore dovranno produrre un’autodichiarazione (allegata alla presente circolare) attestante:
- l’assenza di sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5°C nel giorno di espletamento dell’esame e nei tre giorni precedenti;
- di non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- di non essere stato a contatto con persone positive, per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni.
Il candidato e l’eventuale accompagnatore dovranno indossare per l’intera permanenza nei locali scolastici una mascherina chirurgica. Non sono più ammesse le mascherine di comunità ed è sconsigliato l’uso di mascherine FFP2. Dovranno, inoltre, procedere all’igienizzazione delle mani.
Solo nel corso del colloquio il candidato potrà abbassare la mascherina assicurando però, per tutto il periodo dell’esame orale, la distanza di sicurezza di almeno 2 metri dalla commissione d’esame.
Per gli studenti con disabilità certificata sarà consentita la presenza di eventuali assistenti (es. OEPA, Assistente alla comunicazione); in tal caso per tali figure, non essendo possibile garantire il distanziamento sociale dallo studente, è previsto l’utilizzo di guanti oltre la consueta mascherina chirurgica.
Per ulteriori indicazioni si rimanda al protocollo di sicurezza pubblicato sul sito della scuola.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Adriana Roma