Cos'è
L’idea di dedicare una Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è stata presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite dalla rappresentante del Qatar. Sostenuta da tutti gli stati membri ONU, la giornata è stata approvata e adottata il 18 dicembre 2007.
La giornata mondiale dell’autismo è una tra le giornate ONU ufficiali sulla salute.
Nelle scuole italiane, considerate un modello di inclusione all’avanguardia nel mondo, la Giornata sarà dunque un momento per riflettere su come migliorare la vita scolastica per alunni e studenti con disturbi dello spettro autistico.
Quest’anno la nostra scuola aderisce all’iniziativa: #iopensoinblucongentilezza promossa dall’associazione Sportelli Autismo Italia. Sarà ulteriore occasione ed opportunità per riflettere insieme ai nostri alunni sull’importanza di costruire attraverso la gentilezza un mondo inclusivo.
Giorno mercoledì 2 aprile 2025 siamo tutti invitati a vestirci con un qualcosa di BLU.
Il blu è stato scelto come colore simbolico dell’autismo in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo del 2007. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Autism Speaks, il cui scopo è quello di aumentare la comprensione e l’accettazione delle persone con autismo e promuovere la ricerca sulle cause e sui migliori interventi per il disturbo dello spettro autistico e le condizioni correlate.
Foto
Destinatari
Alunni, docenti, personale ATA e amministrativo dell'istituto.
Date e Orari
08:00 - Giorno mercoledì 2 aprile 2025 siamo tutti invitati a vestirci con un qualcosa di BLU.
02
AprCosti
Evento Gratuito